top of page
Cerca


A' töa ligure, tradizione culinaria ligure: i quaresimali
Nuovo articolo per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure: oggi tocca ai quaresimali.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Lettera d'amore alla tradizione ligure: 'â çímma, ovvero la cima genovese.
Nuovo articolo per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure, oggi parliamo della cima genovese.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min

Lettera d’amore alla tradizione ligure: i raieu co-o tuccu
Per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure, oggi parliamo di un classico intramontabile, i raieu co-o tuccu.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Mostra Tutankhamon al Porto Antico di Genova: la mostra che ci fa viaggiare nell'antico Egitto
Presso Porta Siberia è possibile visitare la mostra di Tutankhamon, dedicata alla scoperta della tomba del più famoso sovrano d'Egitto.
Carolina Roncallo
Tempo di lettura: 2 min


La mostra "Nostalgia: modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo", Palazzo Ducale a Genova.
Quest'estate il Palazzo Ducale di Genova si fa teatro di una mostra che promette di trasportare i visitatori in un viaggio emotivo e rifless
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Lettera d’amore alla tradizione ligure: il minestrone alla genovese
La tradizione culinaria genovese è uno dei grandi amori dello staff de La Mia Genova: vi portiamo a scoprire le origini dei nostri piatti pr
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Trenino di Casella: una storia lunga 95 anni
Nel cuore della Liguria, tra Genova e l'entroterra, si snoda una ferrovia che sembra uscita da una cartolina d'altri tempi: il Trenino di...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Giardini di Villa della Pergola, Alassio: uno dei parchi più belli d'Italia
Nel Ponente Ligure, poco lontano da Albenga e a due passi dal mare di Alassio, i Giardini di Villa della Pergola sorgono nel loro splendore
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min


Lunario Autunno 2023 @ MOG: i funghi di stagione, sapori dal bosco
Nel cuore del suggestivo Mercato Orientale di Genova, il MOG inaugura il Lunario sui funghi
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min


Suq a Genova: il mercato etnico dell'estate
Sei a Genova e vorresti qualche idea per il weekend? Ancora sabato 24 e domenica 25 giugno, non perderti il Suq presso il Porto Antico di...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Droola Agency | il nuovo progetto marketing di cui avevamo veramente bisogno
Droola è il nuovo progetto di marketing dedicato al Food&Beverage, spin-off di Webvisibility - Digital Marketing Agency, un progetto...
Redazione
Tempo di lettura: 1 min


Genova e il suo teatro simbolo: scopri il Carlo Felice tra passato e presente
Il Teatro Carlo Felice di Genova è uno dei principali punti di riferimento per ogni genovese che si rispetti.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Cavour Modo21 - Genova
Il locale perfetto per provare i veri piatti della tradizione ligure, sia di mare che di montagna, nel cuore di Genova. Un’atmosfera...
Patrizia Ferlini
Tempo di lettura: 2 min


Ristorante Cerisola, l'incontro del sud e della cucina ligure a Zoagli
Percorrendo le strette strade di campagna tipiche della Liguria, capita di trovarvi alla fine dei veri e propri tesori. Il Ristorante...
Patrizia Ferlini
Tempo di lettura: 2 min


Funicolari, Cremagliera e Ascensori a Genova
Mezzi di trasporto a Genova Tantissimi di noi sono abituati a spostarsi a Genova con autobus, metro e treno, ma ci sono altri mezzi di...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min


Mostra Bianco/Nero Rubens in Banca Carige | Dettagli insoliti dei Palazzi di Genova
Fabio Accorrà e Shari Caviglia ci fanno scoprire Genova in modo insolito, accogliendoci al 15esimo piano della Sede di Banca Carige, e...
Redazione
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page