Nel cuore del centro storico di Genova, tra i suggestivi vicoli di Soziglia nasce Macelli 44, un progetto che unisce tradizione, sostenibilità e consapevolezza alimentare. Nato dall’iniziativa della Cooperativa Agricola Monte di Capenardo, fondata nel 1983 da residenti di Davagna, Macelli 44 si impegna nella riqualificazione di prati e pascoli attraverso l’allevamento brado e biologico di razza Limousine e cavalli, su circa 100 ettari di pascolo a rotazione.

Per oltre 15 anni, l’attività è stata portata avanti come volontariato, fino a trasformarsi in un progetto di produzione alimentare certificato biologico. Nel 2015, il primo grande passo: nasce la macelleria con un punto vendita diretto nel cuore di Genova, per offrire carne 100% biologica da allevamenti bradi, senza farmaci né mangimi industriali. Dal 2018, il progetto si amplia con salumi naturali senza conservanti e la collaborazione con altre piccole aziende locali per formaggi e prodotti caseari.
L’Agri-Bistrot: pranzo, cena e apericena tra convivialità e buon cibo
Nel 2021, Macelli 44 evolve ancora e inaugura il suo Agri-Bistrot, uno spazio dove il cibo diventa un’esperienza di condivisione e consapevolezza. Qui si possono gustare piatti realizzati con ingredienti locali e certificati, direttamente dalla cooperativa agricola e da produttori selezionati.
L’Agri-Bistrot è aperto per:
🍽️ Pranzo e cena, con un menù che varia a seconda della stagione e delle disponibilità delle materie prime.
🥂 Apericena, per chi cerca un momento conviviale con taglieri di salumi e formaggi biologici, accompagnati da vini naturali e birre artigianali.
La filosofia di Macelli 44 è chiara: ciò che mangiamo ha un impatto sul nostro benessere e sull’ambiente. Per questo, ogni scelta – dall’allevamento degli animali alla selezione degli ingredienti – è guidata da principi di sostenibilità, rispetto per la natura e valorizzazione del territorio.
Un presidio Slow Food per la tutela dei prati e pascoli
L’impegno per la sostenibilità ha portato Macelli 44 a diventare un presidio Slow Food, contribuendo alla tutela dei prati e pascoli e promuovendo un’agricoltura responsabile e trasparente. La presenza di capre e altri animali al pascolo aiuta a mantenere la biodiversità e garantisce una qualità superiore dei prodotti, senza l’uso di farmaci o trattamenti invasivi.
Vieni a scoprire Macelli 44
Punto vendita – Via dei Macelli di Soziglia 44r, aperto da giovedì a sabato dalle 8.30 alle 13.00.
Agri-Bistrot – Via dei Macelli di Soziglia 48r, aperto per pranzo, cena e apericena.
Info e prenotazioni: macelli44.it