Il Monte Giugo è la collina sopra a Nervi, dove sorge il quartiere di Sant’Ilario, animato per le passeggiate che il monte offre attraverso i sentieri, ma è anche un luogo dove, in questo periodo, è piacevole godersi un po’ il fresco.
Ma vi è un altro buon motivo per raggiungere la collina; da qualche mese a questa parte la Società Operaia Cattolica di Via dei Tasso, 1 è gestista dagli ex titolari del bar Tiffany, locale ubicato in piazzetta a Nervi, che hanno reso questo posto un piccolo angolo di paradiso, dove si consumano cibi che sanno di casa, in un contesto pieno di fascino con una vista senza eguali.

“Civico 1”, questo il nome del locale, è un’ enoteca gastronomica aperta dal martedì alla domenica, a pranzo e a cena.
Se si sale in auto o in moto, si possono lasciare i mezzi presso il capolinea dell’autobus e passeggiare sulla strada a mezza costa verso la scuola agraria "Marsano" che, fra una villetta e l’altra, regala scorci panoramici su Nervi e il Golfo Paradiso.
Una ventata d’aria fresca, in tutti i sensi, e Sant’Ilario si apre ai sapori della cucina casalinga, del buon vino e dell’accoglienza senza trascurare il fascino del luogo e del tempo che impregnano i muri della struttura con storie dal passato.
Non c’è più cosa bella che uscire dall’ufficio, un po’ demotivati, nelle giornate calde, e raggiungere gli amici per sedersi nel cortile della ex Società Operaia Cattolica, ora Civico 1, sotto a un pergolato di vite, dove un gradevole venticello dona subito sollievo; non resta che rilassarsi gustando un buon vino o un cocktail, con la formula ben riuscita dell’ apericena, consistente in una serie di piattini colmi di cibo genuino.
L’aperitivo debutta con un piatto di affettati e formaggi, prosegue con acciughe fritte, coquillage di muscoli, bruschette, un piatto di pasta al ragù di muscoli e per finire moscardini in umido. La varietà del cibo dipende dal cuoco che si diletta con prodotti freschi e a km zero, non risparmiando sulle porzioni che sono davvero abbondanti.
Per chi è vegano o vegetariano è possibile chiedere un menù dedicato.

L’ambientazione qui è deliziosa, i genitori possono gustarsi la serata lasciando giocare i loro bimbi nell’area di gioco destinata a loro.
I tavolini esterni color verde salvia sotto al pergolato di vite, le stringhe di lucine e l’atmosfera bucolica, sono la cifra del locale che è avvolto da una quiete disturbata (si fa per dire!) solo dal frinire delle cicale.

Civico 1 ha una grande sala interna per accogliere i clienti nelle stagioni fredde, ma per il momento l’ampio terrazzo è senza alcun dubbio il pezzo forte della location, immersa fra creuze, mulattiere e natura.
Terra e mare ben si accostano anche nella varietà di pietanze: galletto alla griglia, arrosticini, focaccette, crostacei, bruschette e fugassa sono solo alcune delle loro specialità; per ultimo, the last but not least, la cantina vanta una ricca gamma di vini liguri e non solo.
Nelle serate estive, Civico 1 accoglie la sua clientela con musica bossanova, jazz e pop, rigorosamente dal vivo!
Non vi resta che provarlo.
Non dimenticate di prenotare
il tavolo al numero 349 5229075

IG : civico_1sant_ilario
Facebook : Civico 1
writer: Valeria D'Agata
IG vale_dagata